Chi siamo

About Us
Benvenuti nel nostro viaggio verso un mondo più verde e prospero.

Siamo orgogliosi di presentarvi il nostro impegno incondizionato verso la sostenibilità. In un mondo in continua evoluzione riconosciamo la responsabilità di agire in modo consapevole e di fare la nostra parte per preservare il pianeta e migliorare la vita delle persone.

Il nostro concetto di sostenibilità si riferisce ad un approccio che mira a soddisfare le esigenze presenti senza compromettere la capacità delle future generazioni di soddisfare le proprie.

La sostenibilità non è solo una parola d’ordine per noi ma è radicata nel nostro DNA aziendale. Ci impegniamo a integrare pratiche sostenibili in ogni aspetto delle nostre operazioni, dalla produzione dei nostri prodotti all’erogazione dei nostri servizi all’empowerment delle comunità in cui operiamo. Ogni giorno lavoriamo per creare un futuro migliore, sia per l’ambiente che per le generazioni future.

Proiettati verso un futuro concreto e sostenibile

Features

I nostri valori di sostenibilità

Ogni giorno, questi valori ci guidano nella creazione di un futuro migliore. Adottiamo scelte e comportamenti consapevoli e responsabili che tengano conto delle implicazioni a lungo termine delle nostre azioni sull’ambiente, sulla società e sull’economia.
Li integriamo in ogni aspetto della nostra attività, dimostrando che la sostenibilità non è solo un impegno ma una parte essenziale della nostra identità aziendale.

Valutazioni Ecovadis

Cosa abbiamo realizzato finora nel nostro cammino verso la sostenibilità

Nell’anno 2024 abbiamo ottenuto la MEDAGLIA BRONZE nell’assessment di sostenibilità da parte di Ecovadis, internazionalmente riconosciuta per l’expertise nella valutazione delle performance in tema ambientale, sociale ed etico. Tale riconoscimento colloca la nostra azienda nella Top 35% delle migliaia di imprese valutate da Ecovadis in tutto il mondo. Il riconoscimento riflette la qualità del sistema di gestione della sostenibilità dell’azienda e dimostra l’impegno a promuovere la trasparenza lungo tutta la catena del valore.

Tale traguardo è riconducibile agli sforzi profusi negli ultimi anni in tutti gli ambiti ESG (Environmental, Social, Governance).

Certifications

Le nostre certificazioni

Activities

Attività

Nella nostra attività industriale partecipiamo attivamente alla sostenibilità del pianeta fornendo:

Impianti di produzione di idrogeno verde

Sistemi di recupero da scarti industriali

Sistemi di purificazione (PSA) di idrogeno

Impianti di generazione elettrica da fonti rinnovabili

Sviluppo e soluzioni per Smart Cities

Local communities

Comunità locali

Ci sentiamo coinvolti nel supporto alle Comunità Locali, sostenendo da anni:

ONLUS “I Bambini delle Fate”

Impresa sociale che dal 2005 si occupa di assicurare sostegno economico a progetti e percorsi di inclusione sociale gestiti da partner locali a beneficio di famiglie con autismo e altre disabilità.

La Casa di Toti nasce dal sogno di una mamma: trasformare una Dimora Storica del Settecento (che da 20 anni è adibita a Casa-Vacanze) in un centro diurno semi residenziale e Residenziale (micro comunità), per ragazzi speciali dai 18 in su, che lavoreranno nella gestione di un B&B Etico.

AIL

Promuove e sostiene la ricerca scientifica per la cura delle leucemie, dei linfomi e del mieloma, finanziando studi innovativi e laboratori in tutta Italia. L’Associazione assiste ed accompagna i pazienti e le famiglie in tutte le fasi del percorso, in stretto contatto con i Centri di Ematologia che supporta in maniera continuativa per andare incontro al meglio alle esigenze di malati e caregiver. Ha l’obiettivo di migliorare la qualità di vita di chi lotta contro un tumore del sangue e sensibilizzare l’opinione pubblica alla lotta contro queste patologie.

Team

Il nostro team

Abbiamo costituito un team che si occupa specificamente delle tematiche di sostenibilità, MI ESG TEAM, che comprende le principali funzioni aziendali sales, HR, operations, procurement, marketing.

Al fine di accrescere la consapevolezza delle tematiche di sostenibilità all’interno del nostro Gruppo abbiamo promosso l’ESG CONTEST, una iniziativa a premi nella quale tutti i dipendenti sono stati invogliati a presentare progetti e idee a carattere green, social e di governance.  

Goals

I prossimi obiettivi

Per il prossimo triennio ci proponiamo obiettivi sfidanti:

  • redazione e pubblicazione del bilancio di sostenibilità secondo i principi contabili ESRS stabiliti dalla Commissione Europea attraverso l’operato dell’EFRAG
  • adesione formale all’ UN GLOBAL COMPACT
  • obiettivo di miglioramento del nostro percorso di sostenibilità attraverso il riconoscimento da terze parti esterne (es. ECOVADIS)

Ambiente

Adottare meccanismi di misurazione/monitoraggio  SCOPE 1,2 e in prospettiva scope 3 con le relative tempistiche e obiettivi di riduzione delle emissioni di GHG e loro reporting, obiettivi di misurazione/monitoraggio, reporting e switch da consumo di energia elettrica da fonti tradizionali a fonti rinnovabili

Social

Continueremo a supportare le comunità locali attraverso liberalità ad onlus impegnate nel sociale e nell’assistenza a persone svantaggiate.

Oltre le attuali donazioni, ci impegniamo a dare concretezza al progetto “Costruiamo ali sensoriali” che ha vinto il contest aziendale e che ha come obiettivo quello di arredare un’area giochi per bambini con disabilità audio-visive presso la divisione di Pediatria dell’’Ospedale S. Marco di Catania.

Persone

Continueremo ad impegnarci e a garantire all’interno del nostro Gruppo e della nostra filiera che le condizioni lavorative, il dialogo sociale, la parità di genere, la diversità, l’inclusione,  la sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro, la gestione del personale, delle carriere e della formazione siano attenzionati ai massimi livelli e secondo quanto sancito dai Principi Guida delle Nazioni Unite su imprese e diritti umani, dalla Carta Internazionale dei diritti umani e dalle Convenzioni fondamentali sul lavoro dell’ ILO (International Labour Organization)

Governance

Implementeremo ed integreremo le strutture aziendali, adottando procedure e processi mirati, assicurando la migliore formazione delle nostre risorse per gestire adeguatamente le sfide ESG in tutta la loro portata e innovazione.

Economia circolare

Servizio di ricondizionamento componenti CPS refurbishment service. I componenti guasti invece di essere smaltiti vengono riparati e ricondizionati ed hanno così una seconda vita.