Nel mondo ad alta precisione dei semiconduttori, l'efficienza logistica non è un'opzione: è un requisito. I nostri Stocker ad alte prestazioni sono progettati per offrire la massima flessibilità in termini di dimensioni, capacità e tipologie di materiale gestito, rispondendo alle esigenze complesse e dinamiche dell'industria microelettronica.
Ogni Stocker è progettato per integrarsi con i più evoluti ambienti cleanroom (ISO 3–7) e può essere personalizzato con sistemi di movimentazione automatica, tracciabilità RFID, interfacce MES e controllo remoto in tempo reale.
Di seguito alcuni esempi di Stocker appartenenti al nostro portfolio prodotti:
Il nostro Stocker modulare è una soluzione altamente flessibile e scalabile, progettata per la gestione intelligente di materiali critici nel settore dei semiconduttori. Basato su tecnologia a robot cartesiani ad alta precisione, il sistema garantisce movimentazione sicura, veloce e tracciabile di una vasta gamma di contenitori standard:
Il design modulare consente un’espansione progressiva del sistema in base alle esigenze di capacità o layout, senza compromettere le performance o la compatibilità con gli impianti esistenti.
Il sistema è equipaggiato con robot cartesiani multi-asse, ottimizzati per l’ambiente cleanroom, in grado di movimentare i materiali con elevata affidabilità, precisione e ripetibilità.
Dotato di porte di accesso per il carico /scarico da parte di operatori (manual loading ports) e interfacce automatizzate per l’integrazione con sistemi AMHS (Automated Material Handling Systems), garantisce massima interoperabilità con linee produttive sia manuali che completamente automatizzate.
l nostro Stocker Hub è una soluzione intelligente, compatta e modulare, progettata per operare come nodo centrale (buffer) all’interno di linee produttive ad alta densità. Grazie alla sua versatilità e al design ottimizzato, consente una gestione fluida e sicura dei materiali critici, migliorando l'efficienza del flusso produttivo in ambienti cleanroom.
Il sistema è basato su un’architettura ibrida di movimentazione che unisce:
Robot cartesiani ad alta precisione per lo stoccaggio strutturato e la movimentazione rapida e ripetibile.
Robot collaborativi (Cobot) per la gestione flessibile dei carichi, l’interazione sicura con l’operatore e la gestione di compiti variabili.
Questa combinazione garantisce massima adattabilità, sicurezza operativa e intelligenza nella movimentazione.
Progettato per integrarsi perfettamente in ambienti di produzione ibridi, è dotato di:
Porte di carico/scarico manuali per operatori
Interfacce automatiche compatibili con sistemi AMHS e AGV
Ottimizzazione e personalizzazione degli spazi per ridurre al minimo l’ingombro (footprint ottimizzato)
Materiali e componentistica idonei per cleanroom ISO 3–7
Finiture resistenti a contaminazioni particellari e scariche elettrostatiche (ESD-safe)
Controllo centralizzato e interfaccia utente intuitiva (HMI/web)
Integrazione con sistemi MES, tracciabilità RFID/barcode, gestione logistica in tempo reale
Le nostre rastrelliere intelligenti rappresentano una soluzione avanzata per la gestione visibile, tracciabile e sicura di materiali e contenitori in ambienti cleanroom (ISO 3–7). Progettate per supportare gli operatori all’interno delle aree produttive, integrano tecnologie IoT, sensoristica avanzata e connettività MES, assicurando un flusso materiali fluido, controllato e sempre sotto monitoraggio.
Ogni posizione della rastrelliera è dotata di lettori RFID ad alta precisione, in grado di identificare univocamente cassette, FOUP, SMIF, carrier o altri contenitori, garantendo tracciabilità completa in tempo reale.
Sensori di presenza per verificare la disponibilità o occupazione di ogni slot.
Sensori di corretto posizionamento per assicurare che ogni contenitore sia stato inserito correttamente e in sicurezza, evitando errori di manipolazione.
Le rastrelliere comunicano in tempo reale con i sistemi MES aziendali e possono essere integrate con sistemi AMHS, AGV o robot collaborativi per la gestione automatica dei carichi, aggiornando costantemente lo stato dell’inventario e dei processi.
Notifiche visive (LED per slot liberi/occupati/errore)
Allarmi e avvisi configurabili in caso di anomalie (es. contenitore errato, rimozione non autorizzata)
Log eventi e audit trail completo